Antica Corte Vignazza
Mostra tutti i 10 risultati
-
Aceto Balsamico di Modena I.G.P.
Condimento ottenuto nel solco della tradizione della sua terra di origine dal mosto di uva cotto per lenta aceti cazione. Di colore bruno e lucente, dal profumo e sapore caratteristico, dolce e penetrante.
Consigli d’uso: per insalate, carni alla griglia, come condimento sulla frutta e sul gelato, abbinato a verdure crude e cotte.
COD. FORMATO NETTO PEZZI X CARTONE 1978 bottiglia 250 250 ml 6 271 bottiglia 500 500 ml 6 -
Olio Extra Vergine di Oliva Estratto a Freddo
Il miglior olio, italiano per origine delle olive e lavorazione. Estratto a freddo per assicurare il meglio in termini di gusto e profumo. Un prodotto ideale per il consumo a freddo, nelle insalate o come condimento per insaporire pizze, carni.
COD. FORMATO NETTO PEZZI X CARTONE 1506 bottiglia 250 250 ml 12 1554 bottiglia 500 500 ml 12 -
Aceto di Vino Bianco e Rosso
Ottenuti dalla fermentazione del vino. L’aceto bianco è più adatto alla preparazione di pesce, crostacei e salse fini non lasciando alcun colore, quello rosso esalta il sapore di alimenti particolarmente insipidi o eccessivamente saporiti (come la carne di agnello). Entrambi classici come condimento.
COD. FORMATO NETTO PEZZI X CARTONE 272 PET 1000 1 l 12 -
Salsa Agrodolce all’Aceto Balsamico
Glassa agrodolce con Aceto Balsamico di Modena, in un pratico flacone con tappo dosatore “a beccuccio”, richiudibile e allungato in modo da favorire la decorazione dei piatti. Abbina gusto e praticità. Si presta per la fornitura di primi e secondi piatti o per abbellire eleganti dessert.
COD. FORMATO NETTO PEZZI X CARTONE 1706 flacone 300 300 ml 6 -
Gran Cuvée Celio
Vino spumante metodo charmat brut
Nasce dal giusto equilibrio di diverse varietà di pregiate uve bianche prodotte nelle zone più vocate. Vini ca strettamente in bianco, con separazione immediata delle parti solide, pulizia del mosto a bassa temperatura e fermentazione controllata con lieviti selezionati cui segue la presa di spuma per esaltare ed equilibrare i profumi del vino e del lievito. Ha un perlage fine e persistente, in dense fontanelle, il colore è giallo paglierino con tenui riflessi verdolini e un odore caratteristico, leggermente di lievito. Il sapore è asciutto e delicato, acidulo in generosa armonia. Deve essere servito fresco (6-7°C), stappato al momento e mantenuto in un secchiello con ghiaccio.
COD. FORMATO NETTO IMBALLO 2022 bottiglia 75 cl 6 2065 bottiglia 1,5 cl 6 2065AST bottiglia+astuccio 1,5 cl 6 -
Prosecco Doc Treviso
Vino spumante aromatico di Qualità Extra Dry – Millesimato
Proviene dalle omonime uve prodotto sulle colline e la limitrofa piana Trevigiana, un’area dove tutto profuma di vino e di buoni sapori, dove la cultura enologica è secolare e ha disegnato il paesaggio e l’animo delle persone trasformando quest’area in uno dei posti più incantevoli dell’Italia dei vini, conosciuta ormai in tutto il mondo. Questo vino conserva la cultura di un intero territorio influenzandoprofondamente la vita stessa delle terre da cui proviene. Un prodotto conosciuto a livello mondiale per la sua versatilità e fruttata leggerezza. Originato da uve Glera con sistema di allevamento Sylvoz. Ottenuto per vini cazione strettamente in bianco, refrigerazione e pulizia del mosto, fermentazione e conservazione a bassa temperatura del vino ancora amabile. In modo da mantenere in questo spumante il tipico aroma fruttato che altrimenti svanirebbe. Caratterizzato da un perlage sottile e persistente e una colorazione caratteristica, paglierina e lucida. Ha un sapore fresco e armonico. Deve essere servito fresco (6-7°C), stappato al momento, anche caraffato.
COD. FORMATO NETTO IMBALLO 2021 bottiglia 75 cl 6