LANGUAGE IS: it		

creme&salse

Mostrando 1–20 di 37 risultati

View All
  • Peperoncino Calabrese Piccante

    Il peperoncino calabrese è senz’altro il più conosciuto tra quelli coltivati in Italia ed è anche il più apprezzato poiché coniuga perfettamente il sapore piccante con quello aromatico, ideale connubio per apprezzarne il gusto senza “bruciare” le papille gustative. Questo peperoncino macinato e condito con olio, va a formare una salsa densa dal sapore intenso che riprende le ricette della tradizione locale. Suggerimenti d’uso: per aromatizzare primi e secondi piatti, per arricchire salse e condire verdure. Ottimo nelle bruschette, nei panini o nei tramezzini. Ideale sulla pizza dove garantisce quel tocco di sapore in più.

     

    COD. FORMATO  NETTO  PZ. PER CARTONE
    2132 vaso 1060 950 g 6
    Compare
  • Finocchietto Selvatico

    Una crema a base di finocchetto selvatico fresco raccolto alle pendici dell’Etna, come nella più pura delle tradizioni isolane. Un classico per la preparazione della pasta con le sarde ma che ben si presta a rivisitare e aromatizzare delicati primi piatti, intingoli a base di pesce o sfiziose pizze.

     

     

     

     

    COD. FORMATO  NETTO  PZ. PER CARTONE
    2067 vaso 580 520 g 6
    Compare
  • Salsa di Cipolla

    Salsa a base di cipolla impreziosita con formaggio pecorino. La dolcezza della cipolla “rinvigorita” dal gusto intenso del formaggio per una salsa ideale se gustata sui classici crostini caldi, ad accompagnare salumi e formaggi stagionati o erborinati o per creare sfiziosi primi piatti. Da gustare anche nel classico tramezzino o per rinforzare pizze e focacce.

     

    Prodotto inserito al Prontuario Associazione Italiana Celiachia-AIC

     

     

    COD. FORMATO  NETTO  PZ. PER CARTONE
    2139 vaso 580 500 g 6
    Compare
  • Salsa di Senape Verde

    Per la preparazione della senape classica si utilizzano i semi macinati. In questo caso abbiamo usato l’intera parte verde della pianta per ottenere una crema densa e saporita che mantiene intatto il gusto fresco del vegetale coniugato a quello intenso e penetrante del seme. Suggerimenti d’uso: è un ottimo insaporitore per accompagnare carni, pesce e verdure. Sostituisce la senape classica nella farcitura di tramezzini, panini e canapés.

     

    Prodotto inserito al Prontuario Associazione Italiana Celiachia-AIC

     

     

    COD. FORMATO  NETTO  PZ. PER CARTONE
    2138 vaso 580 500 g 6
    Compare
  • Crema di Salvia

    Ottenuta dalla lavorazione delle sole foglie fresche di salvia coltivate in campo. E’ una crema aromatica, ricca dei profumi e dei sapori caratteristici di questa pianta. Un semilavorato di cucina ottimo per la preparazioni di carni alla griglia o arrosto, per creare intrigati condimenti o delicate salse che accompagnino piatti di pesce o per raffinati stuzzichini. Consigliato in macelleria.

     

     

    Prodotto inserito al Prontuario Associazione Italiana Celiachia-AIC

     

     

     

     

    COD. FORMATO  NETTO  PZ. PER CARTONE
    2058 vaso 580 500 g 6
    Compare
  • Crema di Rosmarino

    Ottenuta dalla macinazione delle foglie di rosmarino coltivate in campo. E’ una crema densa e molto aromatica, ricca dei profumi e dei sapori caratteristici di questa pianta. Un semilavorato di cucina ottimo per la preparazioni di carni alla griglia o arrosto così come per aromatizzare primi e secondi piatti o per raffinati stuzzichini. Consigliato in macelleria.

    Prodotto inserito al Prontuario Associazione Italiana Celiachia-AIC

     

     

     

    COD. FORMATO  NETTO  PZ. PER CARTONE
    2059 vaso 580 500 g 6
    Compare
  • Delizia di Burro al Tartufo Bianco

    Un delicato condimento preparato con burro e pezzi di prezioso tartufo bianco. Il tartufo bianco è il re dei tartufi italiani e il suo aroma e sapore si esalta grazie alla morbidezza e spalmabilità del burro. Suggerimenti d’uso: nella preparazione di pasta e riso, per guarnire tramezzini e stuzzichini, per preparare deliziosi aperitivi. Il gusto e il profumo del tartufo si esaltano negli arrosti e nelle preparazioni di carne.

     

     

     

     

     

    COD. FORMATO  NETTO  PZ. PER CARTONE
    2108 vaso 338 300 g 12
    Compare
  • “LA TARTUFATA” – delicata

    Salsa a base di funghi champignons freschi, chiara e particolarmente delicata sia nel sapore sia nel profumo di tartufo, persistente e caratteristico. È una crema ideale anche per l’uso a freddo grazie all’alta resa e al basso contenuto in olio. Suggerimenti d’uso: per qualsiasi preparazione di cucina, sia nei piatti classici sia per un uso più sofisticato, nella pasticceria salata o come aromatizzante di carni e arrosti.

    Delicata

     

     

     

    COD. FORMATO  NETTO  PZ. PER CARTONE
    1958 latta 1/2 EO 400 g 12
    Compare
  • “LA TARTUFATA” – gold

    Grazie alla combinazione fra tartufo nero e bianchetto e alla macinatura grossolana, questa salsa è ottima usata per guarnire e decorare spuntini e aperitiv. così come complemento per l’aromatizzazione di carni, arrosti e primi piatti di pasta e riso. La combinazione dei profumi dei due tartufi è perfetta per la preparazione di pizze e bruschette, anche aggiunta dopo il forno.

    gold

     

     

     

    COD. FORMATO  NETTO  PZ. PER CARTONE
    2109 vaso 580 500 g 6
    Compare
  • “LA TARTUFATA” – Classica

    Salsa dal gusto e dal profumo intenso e penetrante del tartufo nero. Caratterizzata da un’ottima condibilità è ideale per la preparazione di risotti e primi piatti, per aromatizzare carni e arrosti così come per la preparazione di creme, farciture, tartine. Nella pasticceria salata così come in pizzeria trova un’ottima collocazione.

     

     

     

     

    COD. FORMATO  NETTO  PZ. PER CARTONE
    603 vaso 580 500 g 6
    Compare
  • Salsa Rossa Piccante

    Salsa a base di verdure macinate grossolanamente, con peperoncino in modo da ottenere una crema saporita e piccante.

    Suggerimenti d’uso: ottima per accompagnare carni lessate ma anche per arricchire tartine, pasticceria salata, panini.

     

    COD. FORMATO  NETTO  PZ. PER CARTONE
    588 vaso 1062 980 g 6
    Compare
  • Salsa Mediterranea

    Salsa a base di peperoncini macinati. Estremamente piccante è ideale per la preparazione di tartine, crostini e farciture. Da utilizzare per garantire una nota piccante a qualsiasi piatto.

    Gluten_free extra_piccante

    Prodotto inserito al Prontuario Associazione Italiana Celiachia-AIC

     

     

    COD. FORMATO  NETTO  PZ. PER CARTONE
    260 vaso 1062 950 g 6
    Compare
  • Salsa ai Pomodori Secchi

    Salsa a base di pomodori secchi macinati e delicatamente aromatizzati.

    Suggerimenti d’uso: ideale per bruschette, farciture e per arricchire salse, tramezzini e snack salati.

    Gluten_free

     

    Prodotto inserito al Prontuario Associazione Italiana Celiachia-AIC

     

     

    COD. FORMATO  NETTO  PZ. PER CARTONE
    896 vaso 1062 910 g 6
    Compare
  • Salsa Gran Tris di Verdure

    Peperoni, zucchine e melanzane a costituire questa salsa con olio.

    Suggerimenti d’uso: ideale per preparare bruschette, guarnizioni e farciture, per insaporire salse, tramezzini e sandwich o come accompagnameto per piatti elaborati.

    Gluten_free

     

    Prodotto inserito al Prontuario Associazione Italiana Celiachia-AIC

     

     

    COD. FORMATO  NETTO  PZ. PER CARTONE
    895 vaso 1062 910 g 6
    Compare
  • Salsa Appetitosa Agrodolce

    Disponibili sia verde (costituita da nove verdure) sia rossa (a base di carote, cipolle e peperoni).

    Sono preparate a partire da verdure fresche tritate grossolanamente.

    Suggerimenti d’uso: si abbinano tradizionalmente alle carni lessate ma sono eccellenti accompagnamenti anche ai salumi oppure ottimi ingredienti per aromatizzare tartine, crackers e crostini.

    Gluten_free

     

    Prodotto inserito al Prontuario Associazione Italiana Celiachia-AIC

     

     

    COD. FORMATO  NETTO  PZ. PER CARTONE
    780 vaso 1062 950 g 6
    781 vaso 1062 950 g 6
    Compare
  • Salsa di Scampi

    Una salsa raffinata ideale per la preparazione di primi piatti o nell’aromatizzazione dei secondi di pesce e crostacei. Ottimo ingrediente anche per arricchire tartine, snack e pizze.

     

    COD. FORMATO  NETTO  PZ. PER CARTONE
    666 vaso 580 500 g 6
    Compare
  • Salsa Fegatella

    Preparata a partire da fegatini di pollo, lavorata e finita con olio extra vergine di oliva, capperi e acciughe. È indicata per la preparazione dei classici “crostini di pane alla toscana” così come bruschette e tartine.

     

    COD. FORMATO  NETTO  PZ. PER CARTONE
    818 vaso 580 500 g 6
    Compare
  • Salsa di Peperoni

    A base di peperoni rossi, questa salsa è delicatamente aromatica ma dal gusto intenso, fresco e deciso. Suggerimenti d’uso: per la pasticceria salata, nella farcitura di panini, bruschette e crostini, per la preparazione di primi e secondi piatti, nella finitura di pizza e focaccia.

     

    Prodotto inserito al Prontuario Associazione Italiana Celiachia-AIC

     

     

    COD. FORMATO  NETTO  PZ. PER CARTONE
    663 vaso 580 520 g 6
    Compare
  • Salsa di Rucola

    Ottenuta dalle foglie della rucola fresca, è usata per preparare condimenti per pasta, intigoli, sughi e nell’aromatizzazione di pizza e bruschetta.

    Gluten_free

     

    Prodotto inserito al Prontuario Associazione Italiana Celiachia-AIC

     

     

    COD. FORMATO  NETTO  PZ. PER CARTONE
    1725 vaso 580 500 g 6
    Compare
  • Salsa di Ortica

    Preparata a partire da ortiche fresche è un’ottima salsa per la preparazione di sughi per pasta e risotti oppure per realizzare intriganti creme da utilizzare nelle farciture di panini, tartine, croissant salati. Ottimi per finire creme e intingoli da accompagnare a carni e pesce.

    Gluten_free

     

    Prodotto inserito al Prontuario Associazione Italiana Celiachia-AIC

     

     

    COD. FORMATO  NETTO  PZ. PER CARTONE
    1724 vaso 580 500 g 6
    Compare