Sughi&Ragù
Mostra tutti i 15 risultati
-
Nero di Seppia
Un tempo era usato dai marinai come condimento “povero” in assenza di qualcos’altro. Oggi è diventato un popolare e apprezzato colorante e insaporitore, un ingredienti caratterizzante della cucina tradizionale, usato soprattutto per preparare pasta e risotti. Pronto all’uso, tal quale o leggermente diluito in acqua.
COD. FORMATO NETTO PZ X CART. 2101 vaso 580 500 g 12 -
Finocchietto Selvatico
Una crema a base di finocchetto selvatico fresco raccolto alle pendici dell’Etna, come nella più classica delle tradizioni isolane. Un classico per la preparazione della pasta con le sarde ma che ben si presta a rivisitare e aromattizare delicati primi piatti, intingoli a base di pesce o sfiziose pizze.
COD. FORMATO NETTO PZ. X CART. 2067 vaso 580 520 g 6 -
Pesto alla Ligure “Antica Ricetta”
Un pesto dalla ricetta delicata che richiama il gusto e il sapore della tradizione regionale. Confezionato in un comodo secchiello richiudibile per la migliore conservazione anche dopo apertura. È consigliabile stemperarlo preferibilmente con acqua di cottura della pasta prima del suo utilizzo e non riscaldare. Suggerimenti d’uso: dalla pasta alla lasagna, per insaporire piatti freddi, riso, cous cous.
Prodotto inserito al Prontuario Associazione Italiana Celiachia-AIC
COD. FORMATO NETTO PZ. PER CARTONE 1808 secchiello 800 800 g 6 -
Ragù di Cervo
Preparato nella classica ricetta tipica delle nostre Alpi utilizzando le carni delle migliori selezioni, lavorate in vino rosso con verdure fresche e pomodoro, aromatizzato con le spezie tipiche dei nostri alpeggi. Suggerimenti d’uso: per condire primi piatti, polenta o arricchire crostoni e bruschette.
COD. FORMATO NETTO PZ. PER CARTONE 1855 latta 1/2 EO 400 g 12 -
Ragù di Cinghiale
Saporito ragù preparato con selezionata carne macinata di cinghiale, condita con pomodoro, e verdure fresche dopo brasatura nel vino. Particolarmente gustoso per primi piatti, polenta, terrine e crostoni.
COD. FORMATO NETTO PZ. PER CARTONE 1502 latta 1/2 EO 400 g 12 587 latta 1/1 EO 820 g 12 -
Ragù di Capriolo
Ragù caratteristico per ricetta e carne utilizzata, saporito grazie alla brasatura della selvaggina e all’aromatizzazione con vino e spezie. Suggerimenti d’uso: primi piatti, pasta all’uovo, terrine, crostoni.
COD. FORMATO NETTO PZ. PER CARTONE 1501 latta 1/2 EO 400 g 12 266 latta 1/1 EO 820 g 12 -
Ragù alla Bolognese
Polpa e concentrato di pomodoro arricchiti con carne bovina e suina precedentemente brasata nel vino. Un connubio di aromi e sapori per il sugo principe della tradizione italiana. È sufficiente scaldare e personalizzare, eventualmente attraverso l’aggiunta di rosmarino fresco, per condire pasta, lasagne, polenta pasticciata e uova al tegame.
COD. FORMATO NETTO PZ. PER CARTONE 264 latta 1/1 EO 820 g 12 -
Sugo all’Amatriciana
Uno dei sughi della tradizione gastronomica regionale, proposto a partire da polpa di pomodoro leggermente cubettata con aggiunta di pancetta a umicata, vino bianco, spezie e aromi. Perfetto per preparare primi piatti, eventualmente completato con peperoncino o paprika.
COD. FORMATO NETTO PZ. PER CARTONE 265 latta 1/1 EO 820 g 12 -
Sugo al Pomodoro
Sugo pronto preparato a partire da polpa di pomodoro e aromatizzato con basilico. Pronto all’uso, può essere proposto anche come base per la messa a punto di sughi più elaborati ma anche come abbinamento per bruschette e crostoni.
Prodotto inserito al Prontuario Associazione Italiana Celiachia-AIC
COD. FORMATO NETTO PZ. PER CARTONE 270 latta 1/1 EO 820 g 12 -
Pesto di Pistacchi
Preparato a partire da pistacchi sgusciati, selezionati e con aggiunta di olio, sale e pepe, questo pesto racchiude gusto, colore e profumo tipico del pistacchio, ingrediente prezioso quanto unico. È ottimo per qualsiasi preparazione: dai condimenti per pasta e riso, per la preparazione di lasagne e pasta ripiena ma anche per creare gustose alternative per pizza, bruschetta e pasticceria salata.
COD. FORMATO NETTO PZ. PER CARTONE 1709 vaso 580 500 g 6 -
Pesto alla Ligure
Condimento “regionale” preparato da basilico fresco coltivato in Italia, con formaggio e olio di oliva. Di immediato utilizzo, eventualmente stemperato in acqua di cottura della pasta, panna vegetale o besciamella. Suggerimenti d’uso: per condire pasta, lasagne, cannelloni ma anche per aromatizzare bruschette e pizze. Anche nella ricetta senza aglio (cod. 2109)
Prodotto inserito al Prontuario Associazione Italiana Celiachia-AIC
COD. FORMATO NETTO PZ. PER CARTONE 2105 vaso 580 500 g 6 263 latta 1/1 EO 780 g 12 -
Pomosugo
Il Pomosugo Alimentis è un sugo pronto di alta qualità, ottenuto da polpa di pomodoro aromatizzata con basilico e verdure fresche. Il sapore del pomodoro viene esaltato ed arricchito dal profumo del basilico, entrambi resi particolarmente intensi dalla produzione in asettico che, senza la necessità di aggiungere conservanti, rispetta il prodotto e lo rende quanto di più simile ad un sugo “fatto in casa”. Tutto questo rende il Pomosugo un delizioso condimento, veloce da preparare e ideale da personalizzare che ben si abbina a qualsiasi tipo di pasta. Estremamente versatile, è sufficiente scaldarlo per renderlo contemporaneamente un sugo pronto o una base per la preparazione di gustosi primi piatti.
COD. FORMATO NETTO PZ. PER CARTONE 734 combi 500 500 g 16 733 combi 1500 1500 g 6