Le Panature
Mostra tutti i 5 risultati
-
Panatura senza Glutine con semi di Quinoa tostati
La quinoa è un alimento naturalmente privo di glutine che ben si presta a cucinare piatti ricchi e gustosi. I semi delicati uniti alla panatura a base di farina di mais la rendono ancor più croccante e saporita. Ottimo abbinamento con carni, pesce e verdure. Anche per preparazioni al forno.
Suggerimenti di utilizzo: passare ciò che si desidera panare nell’uovo sbattuto (addizionato di sale e/o pepe a piacere) e ricoprire omogeneamente con il preparato. Friggere il prodotto in padella o friggitrice per il tempo necessario alla cottura.
Per la preparazione in forno: unire a 100 g di panatura 2 cucchiai di olio di semi e procedere come per la preparazione precedente. Cuocere e dorare in forno.
Prodotto inserito al Prontuario Associazione Italiana Celiachia-AIC
COD. FORMATO NETTO IMBALLO 2074 secchiello 1,5 kg singolo -
Panatura senza Glutine con semi di girasole tostati
Una panatura speciale, a base di farina di mais arricchita con semi di girasole tostati che la rendono non solo più croccante ma anche saporita. In frittura i semi aggiunti aderiscono sia alla panatura sia al cibo diventando un divertente complemento per qualsiasi tipo di pietanza. Anche al forno.
Suggerimenti di utilizzo: passare ciò che si desidera panare nell’uovo sbattuto (addizionato di sale e/o pepe a piacere) e ricoprire omogeneamente con il preparato. Friggere il prodotto in padella o friggitrice per il tempo necessario alla cottura.
Per la preparazione in forno: unire a 100 g di panatura 2 cucchiai di olio di semi e procedere come per la preparazione precedente. Cuocere e dorare in forno.
Prodotto inserito al Prontuario Associazione Italiana Celiachia-AIC
COD. FORMATO NETTO IMBALLO 2075 secchiello 1,5 kg singolo -
Preparato per Pastella senza glutine
Pronta e facile da utilizzare per preparare una leggera pastella per rendere croccante e gustosa la frittura di verdure, carni e pesce. A base di farina di riso e mais.
Suggerimenti di utilizzo come pastella: stemperare 100 g di preparato in 135 g di acqua e mescolare fino ad ottenere una pastella omogenea e senza grumi. Regolare la quantità di acqua in funzione della densità che si vuole ottenere. Come tempura: passare il prodotto nel preparato a secco e ricoprire con pastella liquida. Friggere in olio caldo.
Come pre-infarinatura: utilizzare il preparato tal quale a secco. Per una pastella “gonfia” (coperture multiple): passare il prodotto nel preparato a secco, ricoprire con la pastella liquida precedentemente preparata, ripassare nel preparato a secco e aggiungere un altro strato di pastella liquida. Quindi friggere.
Prodotto inserito al Prontuario Associazione Italiana Celiachia-AIC
COD. FORMATO NETTO IMBALLO 2077 secchiello 2,5 kg singolo -
Panatura senza glutine per carne, pesce e verdura
Una panatura croccante e saporita, a base di farina di mais, utilizzabile sia in frittura sia al forno senza perdere in croccantezza e sapore.
Suggerimenti di utilizzo: passare il prodotto da panare nell’uovo sbattuto (addizionato di sale e/o pepe a piacere) e ricoprire in modo omogeneo con il preparato. Friggere il prodotto in padella o friggitrice.
Per la preparazione in forno: unire a 100 g di panatura 2 cucchiai di olio di semi di girasole e procedere come per la preparazione precedente. Cuocere e dorare in forno.
Prodotto inserito al Prontuario Associazione Italiana Celiachia-AIC
COD. FORMATO NETTO IMBALLO 2073 secchiello 2,5 kg singolo -
Panatura pronta con uovo
Pronta e facile da utilizzare. Assorbe poco olio permettendo di ottenere fritti dorati, croccanti, leggeri e digeribili.
Suggerimenti di utilizzo: bagnare il prodotto da panare con acqua o latte e quindi ricoprirlo in modo omogeneo con il preparato. Ripetendo l’operazione si otterrà una strato di panatura più spesso. Quindi friggere fino a cottura.
COD. FORMATO NETTO IMBALLO 2072 secchiello 2,5 kg singolo